Scopri come utilizzare i nostri prodotti nella preparazione dei grandi classici della mixologia e nelle più curiose e innovative sperimentazioni contemporanee.
Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre proposte.
Scopri come utilizzare i nostri prodotti nella preparazione dei grandi classici della mixologia e nelle più curiose e innovative sperimentazioni contemporanee.
Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre proposte.
3 cl di Vermouth Anselmo Rosso
3 cl di Bitter Italiano
Uno spruzzo di Seltz
Un cocktail da gustare prima di cena. Originariamente si chiamava Milano-Torino, dai nomi delle città da cui provenivano i due ingredienti principali (il Bitter da Milano, il Vermouth da Torino). Preparare e servire in un bicchiere old fashion.
2,2 cl di Cognac infuso con le pere e aromatizzato con il miele
3 cl di Vermouth Anselmo ‘L Turineis
3 cl di Bourbon
0,7 cl di D.O.M. Bénédictine
3 gocce di Angostura Bitter
Questo cocktail rappresenta la versione torinese del “Vieux Carrè”. Un drink natalizio pieno di carattere, ma anche con una dolce nota di fondo che ricorda il “Vin brulè”.
3 cl di Dry Gin
1,5 cl di Vermouth Anselmo Riserva
1,5 cl di Vermouth Dry
Succo d’arancia
Come per diversi drink inventati prima del Proibizionismo negli Stati Uniti, più di una storia è attribuita alla creazione di questo cocktail… quale vorresti conoscere? Chiedi al tuo barman di fiducia!
3 cl di Vermouth Anselmo Rosso
3 cl di Bitter Italiano
3 cl di acqua tonica
2 cucchiaini di miele di castagno, aromatizzato al rosmarino
“Doptravaj” è una parola piemontese che significa “dopo lavoro”. Questo drink rinfrescante è giusto quello che dovreste meritare dopo un giorno di intenso e duro lavoro. Servire in un piccolo barattolo e guarnire con una scorza di limone e un rametto di rosmarino.
3 cl di Dry Gin
3 cl di Vermouth Anselmo Rosso
3 gocce di Fernet Anselmo
Un grande classico, creato nel 1920 da Ada “Coley” Coleman. Ada fu la prima “barlady” dell’American Bar del Savoy Hotel e realizzò questo cocktail per un affezionato cliente, Sir Charles Hawtrey, grande attore, direttore di teatro e profondo conoscitore della mixologia.
2 cl di Rye Whiskey
2 cl di Vermouth Anselmo Rosso
Un goccio di Angostura Bitter
Nessun mistero a proposito di questo drink da aperitivo. Il Manhattan è il più famoso cocktail a base di whiskey, così famoso che pare che qualcuno abbia dato il suo nome ad un’isola…
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
*Don’t worry, we won’t spam our customers' mailboxes