Gli ingredienti
Per tutti i nostri vermouth, il punto di partenza è l’uso di vini di ottima qualità.
Nel Riserva e ne ‘L Türinèis, il protagonista è un eccellente Moscato piemontese.
In proporzione minore, questo vino aromatico e fragrante contribuisce anche al mix di sapori del Rosso e del Bianco, dove incontra altri uvaggi piemontesi e italiani di pregio.
Nei nostri vermouth sono presenti più di trenta botaniche, quelle che hanno reso perfetta la nostra ricetta.
Alcune sono locali, come l’assenzio maggiore, l’achillea, la salvia sclarea e la genziana, provenienti dai prati e dalle montagne piemontesi.
Altre, invece, affrontano un lungo viaggio prima di arrivare nello stabilimento di produzione, come la vaniglia e la cannella.
Inoltre, nelle nostre ricette sono presenti botaniche quali il legno quassio, la liquirizia, la china, ma anche il timo, la santoreggia, e l’anice stellato.
Un tocco sottile che potreste riconoscere è quello del pompelmo, che si aggiunge ai sentori più tradizionali del limone e dell’arancia.
Per la realizzazione de ‘L Türinèis ci siamo affidati alla competenza di Guido Castagna, uno dei maggiori maestri cioccolatieri italiani riconosciuti nel mondo.
Con Guido abbiamo selezionato e tostato le fave di cacao che utilizziamo per arricchire il bouquet di questo prodotto, rendendolo unico e inimitabile.